Andrea Palermo
"LA MIA INTENZIONE NON E' TANTO QUELLA DI DIPINGERE QUADRI CHE PIACCIANO AGLI OCCHI O STANNO BENE CON UN ARREDAMENTO O SIANO DA SFOGO ALLE STUPIDE ABERRAZIONI DEI CRITICI MODERNI, QUANTO DI SUGGERIRE PENSIERI ELEVATI CHE PARLINO ALL'IMMAGINAZIONE E AL CUORE, E RISVEGLINO QUANTO C'E' DI MEGLIO O DI PIU' NOBILE DELL'UOMO.
SOLO AMMIRANDO L'ANTICO SI MIGLIORA IL MODERNO"
Andrea Palermo nasce a Roma ad aprile 1975, fin da piccolo ha sempre provato una certa euforia al contatto con qualsiasi tipo di colore, dal acquerello alla tempera fino a scoprire la bellezza della pittura ad olio, - L’artista esemplifica il suo concetto in una frase: “Ho sempre pensato che ogni mia idea ogni mio sogno sarebbe potuta divenire realtà, paesaggi, particolari effetti della natura e attimi di luce che solo un dipinto può far diventare immortali, in finale" la pittura è una lunga fatica di imitazione di ciò che si ama" e può rappresentare l'espressione più rapida del pensiero e del mondo nel quale ci piacerebbe stare, anche solo per un momento infondo l'arte è una menzogna che ci fa comprendere la verità".
Le sue opere sono ispirate al più profondo pensiero del legame tra il sacro e l'uomo e tra il maestoso passato e la bellezza della femminilità intesa come creazione massima di Dio.
Le Opere di Andrea Palermo sono tutte ad olio su tela di juta grezza e tentano di riprodurre un passato che è andato perduto ma che l’artista vorrebbe fossero presenti nell’odierno dove forse la vita era molto più dura ma più vera e dove si credevano in grandi ideali oramai scomparsi.
Pittore e Poeta si ispira al Simbolismo puro in una profonda metafisica del pensiero con tocchi di ispirazione impressionista.
L’artista studia da autodidatta apprendendo lezione di colore dal Mestro Nico Parziale Accademico Tiberino e grande artista del XX/XXI secolo.
Al suo attivo ha già numerose mostre in tutta Italia in numerose gallerie di spicco e di importanza nazionale.