Angelo Bottaro

Nato a Siracusa nel 1934. Completati gli studi liceali, si trasferisce a Roma, dove si laurea in Architettura. Si interessa di progettazione edilizia, architettura degli interni, pubblicità, scenografia. L'innato amore per l'Arte lo porta sin dal 1958 a prendere parte a numerosissime Rassegne d'arte a carattere nazionale ed internazionale sempre sostenuto da notevoli consensi di pubblico e di critica e da significativi riconoscimenti. Frequenta la Scuola libera del nudo all'Accademia di Belle Arti dì Roma approdando, dopo un ventennio dedicato alla grafica, alla esperienza pittorica. Quest'intima metamorfosi lo sollecita ad una vera e propria apertura a gustare cromaticamente gli spazi, la luce, il colore che investono la natura. Continua a disegnare elaborando nel campo dell'arte sacra varie tematiche sia per illustrazioni su periodici sia per mostre concorso a carattere internazionale. Nel 1989 e 1993 disegna per la Forum interart di Roma la prestigiosa "Targa Colosseum" e nel 1997 la targa "Roma Arte", sempre su incarico della stessa.
Attualmente procede verso importanti sviluppi per un'analisi, sempre più approfondita, di valori espressivi.

ANGELO BOTTARO è docente, Accademico Tiberino, Accademico benemerito dell'Accademia Universale "G. Marconi", membro dell'Accademia internazionale "Arte ed ecologia" , socio ordinario de "1 cento pittori di via Margutta" e dell'Associazione "Art studio tre Re di Roma", membro dell'UCAI e dell'Associazione "Una strada per l'arte". E presente nei più qualificati annuali e cataloghi d'Arte moderna italiana e contemporanea. Sue opere figurano in collezioni private in Italia e all'estero.