Caterina Faina

Fin da giovane ho coltivato la passione per l'arte e in particolare per la scultura, pertanto ho seguito gli studi artistici frequentando il Liceo Artistico e successivamente l'Accademia di Belle Arti di Roma iscrivendomi al corso di scultura con il maestro Pericle Fazzini.
Negli anni successivi agli studi, anche non avendo modo di immettermi nel mondo dell'arte, ho continuato a coltivare la mia passione, trovando nel tempo la mia modalità di espressione artistica sia nel genere che nel modo.
Di fatto le mie opere sono realizzate con la tecnica della scultura utilizzando blocchi di argilla interi e non modellando e plasmando la materia. Una delle mie opere è esposta nell'atrio della clinica Villa Mafalda a Roma.
Per aggiungere conoscenza alla mia esperienza di lavorazione dell'argilla ho frequentato un corso di tecniche ceramiche nel 1995 e nel 2011, seguendo una nuova passione, ho iniziato a frequentare corsi di realizzazione del mosaico romano.
Per vari anni, a partire dal 1995, sono stata attiva nella compagnia teatrale amatoriale "Ad Hoc", realizzando opere per le premiazioni a registi e attori delle varie compagnie teatrali aderenti alla FITA (Federazione Italiana Teatro amatoriale), ed in particolare per gli ospiti illustri (A.Sordi, G.Giannini e altri), intervenuti nel corso delle varie edizioni del "Premio Mecenate", svoltesi presso la sala Protomoteca del Campidoglio.
MOSTRE:
2012 - Studio d'Arte "Arte e Valore", Via Labicana, 48 Roma
1993 - Studio d'Arte "Il Torchio", premio annuale Campo de' Fiori, Roma
1992 - Studio d'Arte "Il Ponte", mostra collettiva, Roma
1991 - Partecipazione  alla Fiera di Roma
1986  - Accademia Studi Arte nel Monto "Leonardo da Vinci", Mostra di Primavera, Roma

Galleria foto: Caterina Faina