Maestro Enzo Fasoli
Enzo Fasoli, è un artista che nella purezza del disegno e dei colori ha trovato il modo di esprimere la sua individualità.
Nato a Roma, studia pittura alla scuola d’arte del prof. Virduzzo, docente al Liceo artistico di via Ripetta a Roma. Allievo poi di Lucani, Vespasiani, Muratori e Cespa, negli anni ’70 parte dal monocromatico, ottenendo numerosi riconoscimenti, fra i quali l’ambita Coppa Voci e Volti con l’opera Il Monastero, nel 1977. Nello stesso anno gli viene conferito il Premio Settembre Braccianese per l’espressività di luci ed ombre che caratterizzava le sue opere, particolarmente indicata per evidenziare la forte personalità dell’artista e la continua ricerca di visioni proprie ed originali.
Queste doti artistiche e l’impegno nella ricerca di forme espressive, gli hanno consentito di entrare a pieno titolo nel Comitato di critica e premiazione di Voci e Volti di Roma, dal quale aveva ottenuto il suo primo riconoscimento, che gli aveva aperto la strada alla notorietà.
Alla base della sua visione artistica ha sempre posto come criterio ispiratore la convinzione che è “meglio essere se stessi che una pallida copia delle idee altrui”.